Privacy Policy Cookie Policy

Medicina Estetica

Mantenere un alito fresco

Mantenere un alito fresco

Contrariamente alla credenza popolare, l'alito cattivo, chiamato anche alitosi, non viene dallo stomaco ma dalla bocca nell'85% dei casi.

 

Controllare l'alitosi

Il cattivo odore della bocca è dovuto ai batteri e ai detriti del cibo che si trovano sui denti, sulla lingua, sulla gengiva, sulle guance ...

È importante distinguere l'alito cattivo transitorio normale, presente al mattino prima di lavarsi i denti, o dopo aver mangiato determinati cibi (aglio, cipolla), alcune bevande (caffè, tè, alcool) o tabacco, dalla vera alitosi. Quest'ultima appare in diversi momenti della giornata. L'alitosi può essere lieve, moderata o grave.

 

Alcuni consigli per mantenere fresco il tuo alito: 

  • Prima di andare a dormire, lavati bene i denti. Si raccomanda inoltre di idratarsi con un bicchiere d’acqua per evitare la secchezza della bocca che favorisce la proliferazione dei batteri durante la notte.
  • Quando ti svegli, idrata di nuovo la bocca per combattere l'alitosi.
  • Spazzola i denti dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena
  • Per rimuovere le particelle di cibo e / o la placca residua tra i denti che resiste alla spazzolatura, è consigliato utilizzare il filo interdentale o gli scovolini interdentali.
  • L'uso di un collutorio può essere d'aiuto, perché il risciacquo con una soluzione orale corretta previene la crescita dei batteri.
  • Se indossi un dispositivo mobile, è importante pulirlo ogni giorno dopo i pasti e spazzolarlo con uno spazzolino protesico. Disinfettare due volte a settimana (usando il collutorio oppure l’amuchina).

Nota: la spazzolatura del palato, delle guance e della lingua è consigliata  in caso di alitosi orale.

 

L'alitosi può avere diverse cause:

  • Malattie gengivali o parodontali
  • Infezioni orali
  • Infezioni sinusali o polmonari
  • Malattie come il diabete, problemi al fegato
  • Mallattie dell’apparato digerente
  • Alcuni farmaci
  • Scarsa igiene orale

 

Il nostro consiglio

L'alitosi può anche essere dovuta alla condizione della gengiva: se sanguina facilmente quando ti lavi i denti, quando usi il filo interdentale e / o gli scovolini probabilmente soffri di gengivite o parodontite.

È quindi essenziale stabilire una corretta diagnosi di alitosi. Purtroppo spazzolare più frequentemente non è sempre sufficiente per combatterla. Se ti senti preoccupato, non esitare a parlarne durante un futuro appuntamento in studio prima di prendere qualsiasi prodotto.

Contattaci ora

Search